MeControTe Mi piacciono forse più cose ma completamente diverse tra loro.
va beh, non è necessariamente un aspetto negativo, anzi! Puoi essere anche "eclettico", anche io mi ci rivedo nella definizione. Un giorno troverai comunque una strada principale da seguire, quantomeno in termini professionali (studio/lavoro), se sei bravo e ti piace un po' di tutto, in un certo senso non dare troppo peso alla scelta, che tu prenda una strada oppure un'altra, raggiungerai comunque il risultato e nel tempo puoi anche cambiare, avendo un background di base (un po' come ho fatto anche io). Quindi ripeto, scegli comunque una strada (anche fisica, ingegneria, ok, non ti paicerà tutto al 100% ma è importante come ti forma e anche il titolo che ottieni), perché capisci bene che nel lungo termine non è il caso di "non aver fatto nulla". Se poi ti appassionano più cose, senza problema le porti avanti in contemporanea (studio, lettura, ricerca, hobby di vario genere, ecc).
L'ideale è scegliere una strada che ti permetta la maggior apertura e flessibilità possibile (es. ingegneria in questo è ottima, ti crea un buon background di base e poi chissene frega se cambi ambiente, settore, sei ingegnere, hai una buona cultura di base e ottimi metodi e capacità per iniziare ad adattarti al settore specifico, anche se diverso dal precedente).