Acq Che non abbiano più senso certe restrizioni, AL MOMENTO, è assolutamente vero.
Prima mi dai torto ed ora mi dai rgione?
Acq Che i medici che non si sono vaccinati contro il covid non siano medici, lo rimane altrettanto.
Questa nella migliore delle ipotesi resta soltanto una tua opinione, che tra l'altro cozza con quello che hai scritto prima.
Acq Un vaccino fa in modo che le difese immunitarie di un individuo riconoscano un dato antigene. Inizio e fine del suo mestiere.
Un vaccino funziona sempre? No: non è una pozione magica.
Un vaccino impedisce di diventare positivi? No. Mai. In nessun caso. Quella è la tuta hazmat.
Un vaccino riduce i sintomi? Sì, con efficacia diversa a seconda dei casi. Anche arrivando a impedire di ammalarsi.
Un vaccino riduce i contagi? Sì, sempre, con efficacia diversa a seconda dei casi.
Un vaccino riduce lo svilupparsi di varianti? Sì, sempre, per il motivo di cui sopra.
Amico caro non vi è bisogno che tu mi spieghi come funziona e a cosa serve un vaccino e l'argomento della discussione non è nemmeno il vaccino in se.
Acq Se c'è una pandemia e tu lavori in un ospedale, ti devi vaccinare e punto.
Allora perchè non facciamo la stessa cosa con il vaccino antiinfluenzale?
La pandemia di covid è finita da un pezzo, ormai il covid è un virus endemico e ogni anno si ripresenterà ad ondate.
Il tuo discorso si potrebbe applicare benissimo durante i picchi influenzali e nel caso non lo sapessi anche l'influenza può essere letale per i fragili.
Un anno fa , due anni fa ti avrei dato ragione senza batter ciglio ma oggi le tue pretese non hanno motivazioni scientifiche, si basano solo sull'ideologia e per come è messo il SSN rinuciare a 6 mila medici per partito preso è una cazzata dal momento che più del 90% della popolazione è vaccinata e negli ospedali esistono protocolli molto efficaci per evitare contagi.