Armoniabiricchina attenzione sono sensibile Ciao Paolo. 8.000 euro non sono chissà quanti. Però, oggigiorno, è indiscutibilmente un bel gruzzoletto. Pochi ventenni hanno la fortuna di averlo tra le mani.
Io propendo per "l'austerity". Meglio risparmiare o al massimo, investirli. Divertirsi e fare la bella vita, a prescindere dal proprio budget personale, è sempre istintivo farlo per primo. E manco biasimo. Ma, come scritto prima, stiamo parlando di "soli" 8.000 €. Non di 8 milioni di euro. Indi per cui, se si potessero investire e/o incrementare sarebbe meglio. Invece, spenderli, magari anche pochi per volta, in men che non si dica, ci ritrova senza soldi e finanche con debiti. No. Non conviene proprio. Se li avessi io, personalmente, cercherei di metterli da parte e di incrementarli fino a 10-12.000 euro, senza spenderli (anche se non nego che il primo pensiero sarebbe, tipo, di cambiarmi l'auto, tanto per dire) e senza intaccarli con rischiosi investimenti (tipo Borsa o BitCoin) in modo da poter raggiungere una somma più alta (12.000 euro, per esempio) e finalmente trasferirmi altrove, senza gli iniziali assilli di spese per il condominio, l'affitto, le bollette e i generi di prima necessità. Contemporanemante, avendo anche un lavoro con uno stipendio di 1.000-1.3000 netti al mese. Allora sì, che dopo qualche mese (sempre però con molta parsimonia) qualche sfizio e divertimento, me lo prenderei.