Certo, li ho visti tutti e all'epoca avevo anche letto tutti i libri. I primi film erano nel complesso migliori, poi un po' "si perde" (secondo me dal quarto, il terzo pur essendo un po' diverso dai primi due, l'avevo comunque apprezzato); essendo ad altissimo budget comunque anche i film nel complesso sono ben fatti, in termini oggettivi, poi ovviamente dipende dal target; ad esempio per qualche motivo i film li avevo visti più o meno appena usciti, fino al quinto; sesto e settimo (che poi per questioni di marketing - la ragione è quella - lo hanno diviso in due parti) li ho visti più di recente, pochi anni fa (credo nel 2016). Rispetto al passato, riconosco infatti che in termini di target un fantasy di questo tipo si addice di più ad un pubblico un po' più giovane. Insomma anche apprezzabile, ci sta, non dico che al giorno d'oggi avrei voglia di rivederlo.
Aggiungiamo pure che proprio Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è stato l'ultimo film che ho visto al cinema (poi non sono più andato al cinema!!), quindi ancora nel lontano 2004 🙂
(Ex)Ragazzogentile.|DELETED ho visto anche Animali Fantastici, il primo mi è piaciuto, carina l'idea; secondo e terzo mi sembrano i classici film con zero trama, 100% effetti speciali, combattimenti fantasy che dopo un po' dico "bo... che sta succedendo?", quindi sequel creati unicamente per fare cassa.
Di recente (2022) è poi uscito Harry Potter 20° anniversario: Return to Hogwarts, documentario, devo ancora vederlo. Avevo visto invece il documentario Harry Potter – A History Of Magic, del 2017 (credo esista solo in inglese).