MeControTe ahahahah, guarda quando lo vidi al cinema (anche un po' col giramento di coglioni perché arrivammo in ritardo e quando entrammo era già iniziato da 10 minuti) non mi piacque quasi per niente, l'ho rivisto un'altra volta e chiaramente tecnicamente è notevole, un BUON film tutto sommato, però il problema è che abbiamo visto 150 mila versioni di Pinocchio, ormai c'è un'isteria collettiva su Pinocchio cioè lo ha appena rifatto Zemeckis su Disney Plus e fra un mese lo rifarà anche Del Toro per Netflix, cioè hanno anche rotto il cazzo eh, personalmente mi basta la miniserie italiana anni 70, cioè sono cresciuto vedendo il film in Dvd che è praticamente la miniserie ridotta a 2 ore e mezza, ho recuperato di recente la miniserie integrale di tipo 5-6 ore su Raiplay ed è ancora meglio, per me un mezzo capolavoro, una delle serie più belle mai fatte, cioè Comencini ha trasformato una storia sì favolistica ma a tratti, diciamolo, abbastanza conservatrice e destrorsa (cioè la morale è che se non studi e non lavori diventi un somaro, perché bisogna mantenere lo Status Quo della società occidentale e capitalista del cazzo, come se VIVERE sia solo queste due cose, come dicevano i CCCP "produci, consuma CREPA" qui è uguale "Studia, lavora e MUORI" questa è la vita ormai, bello il capitalismo eh) in una storia quasi neorealista, le ha dato una visione più proletaria in un certo senso. Comunque tempo fa vidi anche un film chiamato "964 Pinocchio" vabbè con Pinocchio c'entrava poco ma era un ottimo film, te lo consiglio, molto simile a "Tetsuo" di Shin'ya Tsukamoto, molto schizzato