Beh, dipende da diversi fattori. L'età del figlio, intanto, che incide anche sulle sue eventuali necessità (trasporti, pasti fuori casa...). E da come la la famiglia è organizzata - anzitutto dovrebbe assicurarsi che i bisogni fondamentali siano coperti; e poi valutare come gestire eventuali "extra" (ad esempio: ricariche telefoniche, attività sportive/ludiche extra-scolastiche, svaghi...). Maggiore l'età dei figli, maggiore credo dovrebbe essere anche il grado della loro responsabilità, autonomia e indipendenza, anche economica (iniziando a svolgere dei piccoli lavoretti, magari; sempre in rapporto all'età e alle capacità).