user7253
L’indirizzo “Socio-sanitario” ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze necessarie per organizzare ed attuare, in collaborazione con altre figure professionali, interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità, per la promozione della salute e del benessere bio-psico-sociale.
Ps: ho fatto copia- incolla da Google...
Comunque i tuoi non si dovevamo far influenzare dal suggerimento della tua prof di Matematica, perché è soltanto un consiglio, ognuno può fare quello che vuole, anche se non rispetta i suggerimenti dei prof.
E soprattutto, la scuola dovevi sceglierla te, non i tuoi genitori.