Beh, fai il meglio possibile, e speriamo bene. Da sfatare però il mito che queste materie siano "incomprensibili" e appannaggio dei "geni:" con un corretto metodo di studio, chiunque (chiaro, salvo presenza di deficit cognitivi reali e diagnosticati) le può affrontare e apprendere. Partendo dalle basi, costruendo mattoncino su mattoncino, studiando un po' ogni giorno, tutti i giorni, ripassando le lezioni precedenti per consolidare quanto già acquisito e passando poi a nuovi argomenti, ed esercitandosi finché i conti tornano. Costanza e impegno, tutto qui, senza inutili maratone notturne. Ad ogni modo, in bocca al lupo (e che viva) 🤞