Armoniabiricchina attenzione sono sensibile beh, che dire: nella zona dell'Alto Garda, le palme sono più colpite dalla Paysandisia (in realtà di più uno o due anni fa, ora forse a causa del clima un po' meno). Io ho un grande giardino con molte piante, anche palme. In passato (fino all'anno scorso) avevo diverse palme in vaso, che (sia lodato il cielo) ho pensato di vendere e sono riuscito a venderle tutte. Alcuni vicini sono stati colpiti dalla Paysandisia, una farfalla che mangia il cuore della palma, facendola poi morire. Io ti dico solo che ho usato talmente tanto veleno (deltametrina, confidor e analoghi anche se quest'ultimo è più difficile - non impossibile - da reperire essendo vietato) che la palma diventava tossica anche per me che ci sto vicino, non solo per gli insetti 😅 delle mie palme non ne è morta nessuna, grazie ai trattamenti "generosi" nessuna è stata nemmeno colpita, sebbene la Paysandisia circolasse in zona. Poi comunque la mia idea era di venderle, farci un po' di soldi e liberare spazio, quindi bene così 🙂 se hai piante e fai adeguati trattamenti (lascia perdere i metodi "bio" tipo nematodi, con quel che costano, vai giù di roba pesante, deltametrina ecc, le tue piante staranno al sicuro).