Lino Sasso beh acciaio, diciamo anche alluminio! Sulla fascia 500-1000 euro trovi comunque diversi marchi, va bene, io prima ti ho fatto esempi anche più di nicchia e costosi.
Come ti dicevo, oggi trovi poche bici nuove da 26" (anche sulla fascia medio-bassa, parlo comunque di bici in un negozio di bici, un marchio "serio", non parliamo di bici Decathlon insomma, che sono SOLO un mezzo di trasporto, una "seconda bici"). Sì, 14/15 kg è un peso medio per quelle bici (17 sono già decisamente troppi!!), ma parliamo comunque di bici di qualche anno fa. Oggi appunto stando sul 27.5/29, i pesi in ogni caso non aumentano, per un semplice motivo: come detto nella risposta precedente, la dimensione delle ruote non è il parametro principale e poi, trattandosi comunque di bici "decenti" (non necessariamente troppo costose ma comunque nemmeno un semplice mezzo di trasporto, comunque mtb con le quali puoi fare un tour), i componenti hanno sempre uno standard di accettabilità quindi appunto, una mtb in alluminio anche di gamma medio-bassa (qualche centinaio di euro appunto) pesa sempre intorno ai 13/14 kg, diciamo 15 al massimo, a seconda dei casi. Parliamo comunque di una front, ovvero ammortizzata solo davanti, se vuoi una full (più adatta alla discesa) ovviamente spendi di più e se vuoi ridurre il peso, il costo aumenta considerevolmente.