Lino Sasso In teoria, l'assegno di mantenimento dovrebbe esistere finchè i figli non diventano economicamente indipendenti, ovvero hanno un lavoro, anche non fisso e saltuario.
Questo dice la giurisprudenza corrente.
Ma un certo recente orientamento dei giudici prevede che se ad una certa età tu non ti sei dato da fare concretamente a cercare un lavoro, il mantenimento può anche essere revocato, perchè non è che un genitore deve mantenere a vita un figlio indolente e svogliato.
Infine, al compimento della maggiore età, è possibile fare domanda per corrispondere il mantenimento direttamente nelle mani del figlio anzichè del genitore collocatario (dizione che recentemente ha preso il posto di affidatario)