𝐒𝐩𝐨𝐨𝐤𝐲 𝕂 𝕋𝕪𝕡𝕖 ℂ 🖤🌼💜 beh, il punto è questo: il server cioè un computer, di certo non ha un tubo di scarico dal quale emette CO2. Funziona ad elettricità e l'azienda che fornisce il servizio, in qualche modo preleva energia elettrica da qualche fonte, il punto è che la fonte sia rinnovabile o meno; o in alcuni casi considerano "Net Carbon Emission" ovvero la quota non rinnovabile dev'essere rimpiazzata con altrettanti investimenti, operazioni in ambito di sostenibilità ambientale, in modo da rendere un bilancio complessivo di neutralità.
John Pinolino certo, infatti. Le singole aziende, provider di servizi internet, se fanno investimenti "green" come effettivamente ha fatto qualcuno, fanno in modo che il consumo associato ai siti ospitati su quei server, quindi che usano i servizi di quell'azienda, abbiano impatto zero (prelevando energia 100% rinnovabile oppure come detto prima bilanciando in modo adeguato la quota non rinnovabile, per un bilancio complessivo neutro).