user5622
Sì, pochi giorni prima del ciclo sarebbe da evitare l'autopalpazione , perché il seno è teso e dolorante, e si sente di tutto e di più . Anche a me il dottore ha detto che è sufficiente una volta al mese di solito, una settimana dopo il ciclo e preferibilmente sotto la doccia. So che ci sono certi dottori che addirittura sconsigliano l'autopalpazione, perché ritengono che se si è inesperte può solo mandare in confusione, e alimentare stati ansiogeni. Però io credo che sia meglio farla, è preferibile fare una visita "per nulla", piuttosto che avere noduli e non esserne al corrente perché non si vuol "tastare". Anche l'esame dell'aspetto complessivo del seno è importante, è importante che non ci siano anomalie ( effetto buccia d'arancia, solchi, fossette, perdite ematiche dai capezzoli ecc) insomma, bisogna fare attenzione. E bisognerebbe cercare di fare attenzione allo stesso tempo senza stress, ma per come sono fatta io è più facile a dirsi che a farsi 🥹
Chiudo la domanda, meglio passare alla "leggerezza".
Grazie a te, Karmen e asso per aver affrontato questo argomento delicatino, ogni tanto credo possa essere utile confrontarsi. Non se ne parla mai abbastanza ( in generale).