Stupende. E ci sono da dire un paio di cose:
La prima è che ciò corrisponde anche ( e sottolineo: anche, così non si fraintende) al concetto di 'bello' che ci si aspetta in Italia (qui ci vorrebbe una digressione relativa all'investire sul capitale culturale, ma sarà per un'altra volta)
La seconda: mi spiace ma i napoletani o coloro che parlano di Napoli non mostrano mai il Cristo Velato di Sammartino: capolavoro assoluto (e a mio avviso mondiale) della scultura. Dico questo perchè da tanti anni di Answers e Domandina mi è successo di interagire con napoletani, ed è capitato che addirittura non lo conoscevano.
(Ma forse la Storia dell'arte è un pò di nicchia)