Il poker può essere considerato un tipo di guerra psicologica, una forma d'arte o un modo di vivere, ma è anche soltanto un gioco, in cui il denaro è semplicemente il modo di tenere il punteggio
cit. Anthony Holden

Da Wikipedia:
Il grande successo del poker è dovuto al fatto che l'abilità del giocatore è molto più importante rispetto ad altri giochi d'azzardo, al punto da consentire l'esistenza di giocatori professionisti: la fortuna è ovviamente determinante per le singole mani, ma la valutazione delle probabilità, l'osservazione del comportamento degli altri giocatori al fine di intuire le loro combinazioni e l'esecuzione di bluff per indurli in errore fanno la differenza nell'arco di una partita
Ci sono un pò di varianti per questo gioco, qui mi limiterò a descrivere le regole di gioco di quella classica
Le carte vengono distribuite in senso orario dal mazziere, il quale pure cambia in senso orario
Per ogni mano uno o più giocatori devono porre una puntata, che serve alla creazione del piatto. Comincia il primo, ma se decide di "passare", questa possibilità di puntare e cominciare a creare il piatto passa al secondo. Se tutti passano, il giro di scommesse è chiuso
Oltre al puntare o passare, le altre possibili azioni di gioco sono:
- vedere: una volta che un giocatore ha puntato, gli altri sono obbligati a puntare almeno la stessa somma oppure ad uscire dalla mano
- lasciare: appunto lasciare la mano se non si preferisce rispondere alla puntata (o rilanciare); passare non è possibile una volta che un giocatore ha puntato, bisogna vedere, rilanciare o lasciare
- rilanciare: rispondere alla puntata con una somma superiore, che diventerà a quel punto la puntata minima; tutti gli altri saranno obbligati a vedere (quindi alzare anche loro la somma) o lasciare. Sono possibili più rilanci in una mano
Alla fine resterà un unico giocatore, o più raramente più giocatori che avranno messo nel piatto la stessa somma; in questo secondo caso si andranno a scoprire le carte di tutti i giocatori rimasti e vincerà il piatto chi avrà in mano il punteggio più alto
E sono proprio i punteggi che ho voglia di descrivere adesso, dal più basso al più alto (ricordo che le carte che avrà ogni giocatore in mano sono 5):
- Coppia (due carte dello stesso valore)
- Doppia Coppia (due coppie di carte ognuna dello stesso valore)
- Tris (tre carte dello stesso valore)
- Scala (5 carte in sequenza, non necessariamente dello stesso seme)
- Colore (5 carte dello stesso seme)
- Full (un tris e una coppia)
- Poker (4 carte dello stesso valore)
- Scala Reale (5 carte in sequenza, tutte dello stesso seme)
Se due o più giocatori avranno in mano lo stesso punteggio, si vedrà chi ha le carte di valore più alto
Se anche il punto precedente è uguale per due o più giocatori, si guarderà il colore (e per la formula basta ricordarsi il classico "Come Quando Fuori Piove": cioè il seme di maggior valore sono i Cuori, poi i Quadri, i Fiori e infine le Picche)
Immaginate quindi che il massimo del massimo è: Scala Reale di cuori con l'Asso 😀 (che, a proposito, quest'ultimo può valere sia 1 che 14.............almeno in molti sapete che le carte francesi hanno l'Asso, i numeri dal 2 al 10, il Fante che vale 11, la Regina 12 e il Re 13)
Avete mai giocato a Poker? Come e in quale occasione? Vi piace?