asso ok, se ho ben capito. La cosa migliore da fare in pratica è questa: gestisci la tabella in modo normale, nella singola cella però vai a capo come vuoi, questo premendo CTRL+INVIO.
L'ho fatto con Google Sheets in realtà, viene uguale con LibreOffice (non sono utente Windows da un po', anche Excel comunque funziona nello stesso modo). È la soluzione migliore, non credo infatti sia possibile suddividere le righe intermedie all'interno della cella (se ci pensi, a sinistra c'è il contatore di riga 1,2,3,... che nel caso avesse riferimenti diversi, non saprebbe più come chiamare le varie celle, i vari incroci per capirci).
Ti metto un'immagine, per capire come ho fatto.
