Intanto prendi con le pinze queste notizie perchè sono gli avvocati a parlare con la stampa facendo di tutto per portare acqua al loro mulino facendo passare per angioletti i loro clienti.
Se c'è stata una condanna significa che la maestra ha alzato le mani o ha esagerato con parole pesanti o ha attuato una punizione mortificante o esagerata. Un motivo c'è sicuro.
In casi come questi si da agli studenti guanti e spazzole e gli si fa pulire tutto quello che hanno sporcato. Questo è molto più educativo di un rimprovero o una punizione, in quei casi tu lo sgridi ma l'onore di ripulire sta a te e non va bene. Facendogli pulire gli insegni invece a riparare al suo errore e gli fai comprendere che spocare è divertente ma pulire non lo è. Lo obblighi quindi a prendersi la responsabilità delle sue azioni. Questo buon senso educativo purtoppo non c'è più perché le maestre mancano delle capacità educative e relazionali necessarie a gestire una classe.
Spesso poi gli insegnati non hanno autostima e sicurezza e tentano di spadroneggiare sui ragazzi per compensare il loro senso d'inferiorità. L'esito è disastroso.
Riassumendo se è stata condannato ha sicuramente fatto qualcosa di sbagliato e per farti un'idea dovresti leggere la sentenza o approfondire l'accaduto senza basarti solo su quello che leggi in internet dove spesso le notizie sono falsificate. Anche i giornali spesso raccontano le storie in un modo che fa notizie snaturando la vicenda. Tempo fa leggevo un titolone dove il giornalista parlava di un genitore che aveva picchiato l'insegnante, dal titolo sembrava l'ennesimo genitore iperprottettivo ma se leggevi tutto scoprivi che era un padre che aveva chiesto l'insegnante di sostegno per il figlio con un handicap, i tempi erano stati biblici e lui non l'aveva ottenuta per la lentezza della burocrazia e il ragazzo era stato bocciato con rabbia del padre che era consapevole che con un'insegnante di sostegno che avesse seguito adeguatamente il bambino questo non sarebbe successo. Aveva esagerato ma per un motivo diverso da quello che faceva intendere il titolo. Tra l'altro su questo caso si sono fatte vignette su facebook che frantendevano l'accaduto, in questo modo le notizie non approfondite si diffondono creando malcontento e disinformazione.
Pesa con attenzione quello che leggi e non farti opinioni su questioni di cui sa poco o nulla.