Mulligan
La domanda posta è un gioco di prestigio per far sbagliare il conto. Infatti i commensali a conti fatti avrebbero dovuto spendere 25 euro considerando il resto, non 30.
Ne hanno spesi 27 proprio in ragione del resto che il cameriere si è tenuto.
Il calcolo da fare non è 30-3+2 (che senza alcuna parentesi mi darebbe 29, con "-3+2" che mi dà - 1) bensì 30-5+3+2. Togliere il 5 lasciando però il segno del meno davanti al 3 mi fa incorrere nell'errore, è un salto logico efficace per triggerare chi legge l'indovinello.