Ciao @Hellfire.
Eh, beh. Internet Explorer, assieme al software Napster per la condivisione file sharing, non lo dimenticheremo mai.
Gli aggiornamenti, per Explorer, anche con una fibra a 500, andavano talmente lenti, che un Pentium I del 1997 con 256 mega di Ram, pareva Usain Bolt, a confronto.
Perรฒ, un po' mi dispiace, che Explorer non ci sia piรน. Quanti bei ricordi, nel 2000 (con i miei 22 anni...) al primo corso di informatica che feci (per l'ABC del Pc) con Internet Explorer.
Ancora ero ignorante assai, della materia e, quando il professore del corso di DOS, diceva "Ora collegativi ad Explorer al seguente sito..." io, dall'ultima fila "Scusi: ma intende quella icona tipo una EEE???" ๐
Eppure, fino al 2002, sempre e solo Explorer, usavo, come browser. Sia per abbozzi di programmazione che per navigare.
Eh, il tempo passa. Questa notizia suona come un ulteriore squillo di etร avanzata, per me...
Buona serata ๐