Aggiornamento di Windows blocca Dual Boot Windows-Linux
Dopo un aggiornamento di sicurezza di Windows di agosto 2024 (per risolvere la vulnerabilità di bypass Secure Boot CVE-2022-2601 GRUB2, vecchia di due anni), nasce però un inconveniente, viene impedita l'esecuzione in Dual Boot (quindi avviare un altro sistema operativo, es. Linux), viene infatti mostrato il seguente errore:
Verifying shim SBAT data failed: Security Policy Violation. Something has gone seriously wrong: SBAT self-check failed: Security Policy Violation
Una soluzione, almeno temporanea, è quella di disabilitare "Secure Boot":
- disabilitare "Secure Boot" tramite il BIOS
- accedere a Linux, aprire il terminale
- eliminare la SBAT policy (Secure Boot Advanced Targeting) scrivendo il seguente comando tramite terminale:
sudo mokutil --set-sbat-policy delete
- riavviare il PC e riaggiornare la policy SBAT
- riavviare ancora e riabilitare "Secure Boot" nel BIOS, che ormai non da più problemi