User9264 in realtà, sebbene il trend della quotazione negli anni sia decrescente, la buona notizia è che Nexi non fallirà (poi mi spiego meglio). Comunque "i nostri soldi" non sono nelle mani di Nexi, ma delle banche in cui noi abbiamo un conto corrente, semplicemente Nexi è un'azienda che offre un sistema di pagamento digitale (e l'addebito sul conto ci viene fatto il 15 del mese successivo, trattandosi appunto di carte di credito).
Nexi non fallisce perché, indipendentemente dalla quotazione in Borsa, dal punto di vista dell'analisi fondamentale abbraccia pienamente il trend (più pagamenti digitali, sempre meno contanti) e la maggior parte degli istituti italiani si appoggia a Nexi, non c'è una concorrenza tale da minacciare la sua fetta di mercato, specialmente vista la crescita nell'uso di questi servizi.
Se vediamo la quotazione negli anni, facciamo il contronto con PayPal (Nasdaq: PYPL). Andamento molto simile a quello di Nexi, crescita post inizio Covid (guarda caso, la "scoperta" dell'importanza, anche per necessità, della digitalizzazione e anche pagamenti elettronici), fino ad un picco "esagerato" (+100% per Nexi, +300% per PayPal, in circa un anno!!!) quindi poi ovvia fase di correzione, trend che decresce fino a stabilizzarsi (pur sempre con alti e bassi nel breve termine). La somiglianza dei due grafici fa riflettere e allora non diremmo certo che anche "Paypal rischia di fallire"! Ripeto che oltre all'analisi tecnica, è importante (specie nel lungo periodo) l'analisi fondamentale, appunto e questi servizi avranno sempre maggiore importanza e maggiore mercato.
Su TradingView gli analisti danno una previsione media ad un anno del +31%, quindi altissima. Quasi tutti concordano su "compra adesso" come valutazione, poi su "compra/mantieni". Quindi certamente una prospettiva positiva, in media (il titolo oggi è infatti molto sottovalutato). Questa è la previsione ad un anno, se poi vogliamo vedere la situazione nel medio-breve periodo (ultimi tre mesi) c'è sempre buona prospettiva di una crescita nell'immediato, dato che c'è stato un calo fino al punto di supporto e poi una ripresa, brusco cambio di direzione (è un segnale rialzista del mercato). Quindi anche nel breve termine, c'è già un discreto margine che può essere raggiunto a breve, nell'immagine che segue, grafico tratto da TradingView, ho evidenziato questi punti, supporto e resistenza, volutamente la oinea di supporto è inclinata, indica che i punti di minimo sono sempre più in alto (quindi, altro segnale rialzista).
Penso comunque che tutto ciò renda l'idea che, a parte qualche oscillazione nella quotazione e quindi capitalizzazione di mercato, Nexi non fallisce, sia per ragioni tecniche ma sopratutto per ragioni fondamentali.
