Sono entrata adesso! Eccomi! 🌺🥰
Come mai sono stata menzionata? Ne ho parlato in qualche risposta? 🤔🤔🤔😂
Comunque non esiste proprio la parola catcalling nel nostro ordinamento. Nell'ordinamento italiano rientra nell'ambito della molestia.
Infatti nello specifico, poiché chiedevi delle sanzioni, ho trovato:
Anche se non esiste una fattispecie ad hoc nel nostro codice penale, il catcalling integra una molestia e, in quanto tale, potrebbe essere inquadrato nella contravvenzione disciplinata dall’articolo 660 c.p. rubricata “molestia o disturbo alle persone”. La norma punisce con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda fino a €516,00 chiunque in un luogo pubblico per petulanza o altro biasimevole motivo reca a taluno disturbo o molestia. Tuttavia, ciò che differenzia il catcalling dal reato di molestia e disturbo alle persone è il bene giuridico tutelato dalla norma. Infatti questo crimine punisce il turbamento della pubblica tranquillità e non la dignità della persona molestata.
🙆🏻🙆🏻