Il lavoro lo puoi trovare online, quindi non necessariamente andando di persona dalle varie aziende. Anche perché al giorno d'oggi è più facile vedere annunci di lavoro online (LinkedIn, Indeed, ecc). Invii il tuo curriculum, mi raccomando fatto bene, precisiamolo, perché la maggior parte delle persone fa un copia-incolla della peggior specie così come la cosiddetta "lettera di presentazione", quello che scrivi nell'email: che sia ben chiaro chi sei e cosa fai, perché sei utile per quell'azienda, perché quel lavoro fa per te (in base alle tue reali capacità, titoli e certificazioni, comprovata esperienza lavorativa in un settore uguale o simile). Evita anche qui le cazzate "alla Vostra cortese attenzione..." mentre cerca di scrivere in modo chiaro e diretto, facendo appunto capire perché dovrebbero assumerti, perché sei utile per loro.
In linea generale ti dico questo. Nella ricerca ovviamente sai tu quali sono le tue competenze, titoli, esperienza ecc, quindi la tipologia di lavoro che cerchi. Altra cosa, leggi bene l'annuncio di lavoro! Sembra scontato, ma non lo è. Se rispondi facendo capire che non hai dedicato 5 minuti alla lettura di quello che potrebbe essere il tuo lavoro, difficilmente tu puoi pretendere che loro dicano "ok, questa è una persona seria e affidabile, utile per l'azienda".