La porta blindata è attualmente uno degli strumenti di difesa preventiva tra i più diffusi tra le abitazioni private. Si sente però spesso parlare di serrature a doppia mappa, a tripla mappa, elettroniche e a cilindro europeo: la possibilità di scelta è ampia ed ogni tipologia presenta dei vantaggi
Per orientarsi sulla scelta migliore possibile, occorre però conoscere le differenze tra le varie serrature, così come i vari pro e contro
Innanzitutto partiamo da quella che è la distinzione principale che bisogna fare tra serratura e cilindro: anche se questi due elementi sono entrambi essenziali per il buon funzionamento di una porta blindata, si tratta di due parti sostanzialmente diverse:
La serratura, infatti, non è altro che lo strumento attraverso il quale è possibile aprire e chiudere una porta blindata, ha dei perni al suo interno che funzionano in modo meccanico e che sono inseriti nel telaio della porta stessa
Il cilindro invece, è la parte più interne ed importante della serratura, la cui complessità permette di arginare in via preventiva eventuali tentativi di effrazione e scasso, assicurando così la sicurezza dell’abitazione e di chi ci vive
La differenza principale fra le due tipologie di serratura si riscontra a livello di struttura: le serrature a doppia mappa sono costituite generalmente da un corpo unico, vanno quindi acquistate, montate e sostituite in blocco:

Le serrature con cilindro europeo sono invece costituite da due corpi differenti: la serratura propriamente detta, che viene azionata dal cilindro, all’interno del quale si inserisce la chiave. Per questo motivo è necessario acquistare e installare due elementi: serratura e cilindro:


Un trucco per comprendere nell’immediato di quale tipo di serratura si tratti, è osservare la tipologia di chiave:

Le chiavi di sinistra aprono una serratura dotata di cilindro europeo, mentre quelle di destra si inseriscono in una serratura a doppia mappa
Per quanto riguarda la sicurezza, le serrature a cilindro europeo rispetto alle serrature a doppia mappa risultano molto più sicure a livello meccanico: quelle più moderne hanno elementi anti strappo, punte anti trapano, rosette di sicurezza ed altri elementi che aiutano a rendere lo scassinamento della serratura più complesso rispetto al normale
Fonti ed altre informazioni qui e qui