kw3 ah, domanda interessante! Gli scacchi eterodossi (varianti scacchistiche) sono potenzialmente infiniti: posizione arbitraria dei pezzi, eventualmente anche pezzi nuovi, con regole aggiuntive! Possono esistere anche regole (scopo del gioco) differenti. Quindi appunto, si apre un modo, tu stesso puoi inventare delle nuove regole di partenza e dopo costruire una strategia con il ragionamento, efficace per quello scopo.
Beh ti posso dire che una variante sono gli scacchi cinesi, Xiangqi mesi fa ho provato a giocarci, costruendo io una scacchiera, lasciando perdere i simboli cinesi ma disegnando invece torre, cavallo ecc sulle pedine altrimenti non ci avrei capito più nulla. L'idea in sé è carina, peccato però che dal capire le regole (come si muovono i pezzi, un po' diverso dagli scacchi classici) a trovare poi una strategia per giocare discretamente, c'è davvero una bella differenza. Volevo giocarci con un mio amico, ma non ha mai voluto dedicarsi agli scacchi cinesi 😁
Degno di nota poi è il gioco scacchi a 4, a cui qualche volta ho giocato online su chess.com (@user1972 se non lo sai, trovi anche questo!! Prova a giocarci è divertente, anche se nella prima partita ci capisci ben poco ahah).
Infine qui trovi una lista delle principali varianti nel gioco degli scacchi: http://marbletower.altervista.org/scacchi/varianti
Vedi anche le discussioni: