No , perchè il matrimonio già in se stesso è un contratto e la scelta di vivere assieme è dettata soprattutto dal desiderio di mettere su famiglia... non è un rapporto a due fondamentalmente . Il romanticismo lo escludo proprio a priori.
Guerriera_della_Luce Ho un flash di quando ho sentito una volta in TV di un secondo matrimonio con la stessa persona. SI tratta di personaggi famosi,
I personaggi famosi non fanno testo , e sappiamo già i motivi .
Guerriera_della_Luce ma non è detto che qualcuno non abbia anche lontanamente sentito di qualche caso
Mi è capitato di sentire di persone che hanno avviato la separazione o divorzio , ma poi ci hanno ripensato... ma è stato per questioni più di comodità , cioè alla fine fanno quasi i separati in casa oppure hanno l' amante...insomma hanno solo trovato un nuovo equilibrio conveniente tra loro , niente di romantico . Sono convinto cmq , che chi si è risposato/a due volte con la stessa persona , sia per i stessi motivi ... per convenienza .
Credo nel romanticismo , solo quando è slegato da contratti , doveri , convivenze , matrimoni e qualunque altro tipo di legame vincolante o d'interessi , qui si : Il legame che hai con quella persona , è solo perchè t'interessa lei/lui e ci può essere tutta la passione , romanticismo del mondo ed è Appartenenza . E naturalmente esiste sinceramente fino a che non si arriva a capolinea , quando finisce la natura di quelle due persone insieme ha finito il suo ciclo , si chiude . Per cui escludo pure la riconciliazione a priori ... ma mi sono già espresso a tal riguardo nel tuo post precedente :
https://domandina.it/d/104260-riconciliazioni-amorose-epichene-hai-mai-vissute/13
Proprio riconciliazioni mai, per quello che mi riguarda .
Mi capita più che altro di sapere di gente che da coniuge o partner fisso , poi diventa l' amante dopo che la coppia ha cambiato partner.... ma non le reputo però delle riconciliazioni amorose queste , perchè secondo me è solo questione di attrazione (o coinvolgimento) sessuale che non riescono a trovare con altri e "si usano" cosi a vicenda .
Mentre ogni volta che mi è capitato di vedere o sentire che due persone si sono riconciliate , poi è finita subito dopo nel modo peggiore di prima... sono fermamente convinto che quando due persone arrivano a capolinea , è giunta la fine e va rispettata proprio come "regola della natura" sennò ti si rivolta pure contro .