Barcellona hub mondiale di cybersecurity
Da wired.it vediamo questo articolo: Barcellona è diventata un hub mondiale per le aziende di spyware, con numerose società di cybersecurity israeliane che si sono trasferite appunto a Barcellona. In seguito agli scandali avvenuti nel 2021 con lo spyware Pegasus (la prima versione del sofwtare è datata 2011, poi ha continuato ad evolversi), ad opera dall'azienda israeliana NSO Group Technologies (il software di spionaggio è stato usato in modo illecito contro giornalisti, politici di vari paesi), il governo israeliano ha imposto delle restrizioni, mentre Barcellona ha una politica più flessibile, permissiva e varie agevolazioni fiscali, creando un contesto più favorevole rispetto ad altre realtà europee.
La questione è comunque critica, lasciare questa libertà, poiché le aziende dichiarano che i loro sofwtare vengono usati per combattere terrorismo e cybercrimine, quando in realtà ne è stato fatto anche un uso diverso. Da cybersecurity.it una mappa delle sospette vittime di Pegasus a livello mondiale, aggiornata al 2018 (oggi il numero è sicuramente più alto).
