user2691
Latino è una materia pertinente.
Quando è fatto nel modo giusto, il latino è MATEMATICA. È logica. È capacità di ragionamento.
E, non in ultimo, è cultura.
Il latino serve al liceo scientifico forse pure di più che al liceo classico.
Ma no, facciamo che hai ragione.
Togliamolo, dai.
E togliamo anche storia.
E togliamo anche filosofia.
E visto che ci siamo anche italiano.
Tanto, non sono materie "pertinenti", no? Sono "inutili" per qualcuno che va a fare lo scientifico, no?
🙄