Il suo futuro dipende anche dalle relazioni economiche con gli Stati Uniti, ma secondo diverse fonti, l'idea è quella di rendere la nazione più indipendente dal punto di vista tecnologico (piano di sviluppo 2021-2035). Il potenziale economico è sempre in crescita, si stima un raddoppiamento del PIL entro il 2035, che andrebbe quindi a superare anche gli Stati Uniti. Dal punto di vista politico, la Cina è uno stato che "funziona", diciamo questo un po' a discapito della democrazia, ma in termini economici e politici, il governo riesce perfettamente ad attuare strategie sul tasso di cambio, in base ad import/export, che siano convenienti per la loro economia. Molto probabilmente quindi la Cina continuerà a crescere e dominare a livello mondiale.