user6876 user2691 Pallavolo. E, occasionalmente, basket. Entrambi detestati a morte. Tentavo di giocare bene e mostrarmi interessato solo per ottenre la sufficienza. Ma fosse dipeso da me... manco ci sarei entrato, in palestra (della scuola).
dalbisio A scuola da me l'educazione fisica veniva boicottata da tutti, ossia non facevamo niente durante quell'ora, colpevoli i prof. che prendevano lo stipendio a fine mese senza fare assolutamente nulla del loro mestiere
Sofia a scuola c'era solo educazione fisica che con la nostra insegnante equivaleva a pallavolo, sport in cui ero completamente negata per fortuna avevamo l'opzione di andare a fare una specie di ginnastica artistica con un'altra insegnante
Karmen Ci facevano fare la corsa, atletica, esercizi a corpo libero (addominali, flessioni, squat), pallavolo, basket, pallamano, calcio, palla avvelenata, badminton.
_artist_ calcio quando c'era bel tempo, al campo sportivo dove giocava la squadra principale, e basket quando era mal tempo nel palazzetto dello sport. mi divertivo anche a basket, tanto che proposi al prof di mettere firme per dividere il basket in più categorie, che dipendano dall'altezza. molti oggi sono impossibilitati a giocare a basket ma potrebbero se esistesse un basket per quelli che hanno un altezza normale almeno! il terzo tempo è una delizia.