Avevo già spiegato la mia storia riguardo a Vinted in un'altra discussione, sintetizziamo così: tutela il consumatore, non il venditore. Per "funzionare" funziona, anche se preferisco altri canali (di uso generale e non specifico sull'abbigliamento, es. subito.it e Facebook Marketplace, oltre che i vari gruppi Facebook, meglio se specifici della zona che ti interessa).
Ora Vinted tendenzialmente lo evito, ho fatto due vendite: una tutto bene, catenina con ciondolo, ottime condizioni ecc. L'altra vendita avevo provato a spingere un po' troppo, erano un paio di scarpe da ginnastica piuttosto sfondate, foto fatte qualche mese prima, quindi condizioni diverse dalla realtà 😁 negli altri canali non c'è nulla da fare, se l'acquirente non si informa chiedendo nuove foto e recenti, non può risolvere nulla. Qui invece ha la possibilità di rifiutare l'ordine, chiedere il reso e viene informata anche l'assistenza del sito. In pratica, in tal caso devi accettare il reso e così ho fatto.
Quindi in definitiva, come canale può anche funzionare, dipende da cosa vuoi vendere, ma senza dubbio ci sono canali che preferisco!