Darei molto più peso all'economia, oltre ai soliti "discorsi generali" (storia economica, teorie, ecc) quello che riguarda l'educazione finanziaria, a livello personale: risparmio, investimenti, ecc. Poi una vera e propria materia "digital innovation" o qualcosa di concettualmente simile, in cui si illustra l'efficacia del web marketing, crescita e presenza online sia a livello personale sia per un'azienda. Interessante o meno che sia, è sicuramente più utile, reale e concreta di un'infinità di nozioni finalizzate a sé stesse! Qualcosa che riesca a creare valore, far girare l'economia come si deve insomma. Purtroppo ci si impunta sulle solite cavolate, zero utilità pratica individuale e sociale/globale, per poi lamentarsi di "come vanno le cose" su larga scala, senza aver fatto nulla di concreto per cambiarle e migliorarle.