Ma meglio così. È meglio soffrire in carcere piuttosto di ricevere una morte quasi istantanea. In carcere rifletti su ciò che fai fatto. Degli studi hanno dimostrato che la pena di morte non è efficace e non riduce il tasso di criminalità. Tu puoi pensare “se c’è la pena di morte la gente avrà più paura a commettere crimini e dunque non ne commetterà”, ma non è affatto così, anzi proprio nei paesi che ce l’hanno ci sono più crimini.
In Italia comunque c’era, poi abolita nel 94. I motivi di preciso non li so. So che è stata tolta dopo la caduta del fascismo, ma poi reintrodotta solo per chi ancora era fascista o comunque che appoggiava tale ideologia, poi è stata definitivamente tolta appunto nel 94.