Oohh, finalmente una nuova recensione, è stato un periodo un pò brutto (quest'ultima settimana), il mio litigio con BASTA è stato duro ed è stato un pò come lasciarsi con la ragazza (anche perchè ci conosciamo da anni) ma come dice il Drugo "La vita va avanti" e sono più motivato di prima, il mio scopo è sempre stato quello di portare un pò di cultura ma adesso voglio eliminare PER SEMPRE gli scozzi, i litigi, non ci deve essere più spazio per la negatività, per l'odio e per la frustrazione (dopotutto sono un pacifista... e ne vado fiero); bando alle ciance, il film di oggi è EQUALS, film che in realtà tenevo d'occhio da un pò, vidi qualche immagine su IMDB e sembrava intrigante, poi io sbavo per qualsiasi cosa sia distopica... di questo regista vidi anche "Zoe" lo dovrei rivedere (perchè era sottotitolato, l'ho ripescato su Prime e mi sa che è doppiato) ma anche quello era molto carino e interessante, lì però parlava di androidi e dell'umanità appunto in una macchina, molto Asimov, qua invece siamo dalle parti di Orwell ma in generale di tutto il cinema distopico, da Equilibrium a Her di Spike Jonze, da The Lobster di Lanthimos a Black Mirror, perfino un pizzico di Fahrenheit 451 di Truffaut... vabbè siamo in un mondo distopico in cui i sentimenti sono considerati una malattia e se lo scoprono sono CAZZI, il nostro protagonista (Nicholas Hoult) conosce questa ragazza (Kristen Stewart) e nota da alcune espressioni e da piccoli movimenti del corpo e delle mani (specie in situazioni emotivamente forti, tipo un tizio che si butta di sotto) che potrebbe essere stata "contagiata", così è, a un certo punto scopre di essere stato contagiato anche lui, inizierà a innamorarsi di lei, lei di lui, inizieranno a vedersi e nascerà una passione travolgente tra loro, chiaramente rischiano di essere beccati e tutto il resto: il film è stupendo, già dalle immagini su IMDB si notava una bella fotografia e infatti è eccezionale, perfettamente coerente con il contesto, all'inizio è molto bianca, grigio chiaro, magari un azzurrino leggero per dare quella sensazione di freddezza, visto che tutto è privo di emozioni, sono tutti inquadrati come dei robot, le scenografie sono meravigliose e anch'esse molto bianche e asettiche, quando inizieranno ad innamorarsi la fotografia accende i colori, questi arancioni e rossi molto caldi così com'è calda la loro passione, perfetta anche la regia, molta camera a mano, una regia quasi invisibile, il nostro non è un regista che si fa 100 mila pippe a 4 mani credendo di essere Kubrick, ha capito che per questo film ci voleva quella regia lì e cazzo l'ha fatto, Hoult e la Stewart sono PERFETTI nel ruolo, tra l'altro hanno scelto due attori... non esattamente famosi per la loro espressività e proprio per questo funzionano, DEVONO essere inespressivi, almeno per metà film (un pò come boh Ryan Gosling in Blade Runner 2049, stessa cosa) e sono stati bravissimi; come ho detto il film si rifà alla letteratura distopica ma anche (palesemente) ad alcuni film, anche in Equilibrium c'era questa società totalmente apatica e se non sbaglio anche lì giocavano molto con la fotografia quando il protagonista cominciava a provare emozioni, c'ho visto molto anche The Lobster e la puntata "15 milioni di meriti" di Black Mirror, per la storia d'amore e tutto il resto... ah fantastico anche Guy Pearce in un piccolo ruolo, bella la colonna sonora... non voglio fare spoiler ma verso la fine c'è anche una tematica molto attuale, dico solo "cura obbligatoria", purtroppo non posso dire altro sennò è spoiler, non aspettatevi chissà quale colpo di scena, cioè ce ne sono un paio di svolte ma alla fine è una trama abbastanza lineare per il suo genere, verso la fine c'ho visto qualche strizzata d'occhio a Romeo e Giulietta... davvero di classe. Non lasciatevelo scappare, non è certo un capolavoro, è un bel film e basta però se siete come me e divorate quintali di film distopici senza stufarvi mai, questo film lo adorerete
Link: https://altadefinizione.sale/equals-streaming-4k/