Sta domanda, penso sia frutto di un trasferimento da un sito all'altro. A meno che domandina non esisteva già dal 2016.
Dovrà comunque esser messa nella teca e conservata come cimelio d'epoca.
Per rispondere, dico categoricamente e assolutamente NO. No alla linea fissa.
Penso che la linea fissa, serva solo in due casi: possesso di un'attività commerciale e a casa di persone molto molto anziane, impossibilitate ad uscire ed usare la linea mobile. In altri casi, meglio di no.
Ci si svincola da una spesa inutile; si evitano telefonate moleste (son d'accordo con @Stracuénzu anche se basta mettere in lista nera tutti i numeri indesiderati anche al fisso); si evitano noiosi ed eventuali cambi di gestore che portano solo al pagamento di una penale, nel caso si disdicesse il contratto stipulato col precedente gestore; in merito ad eventuali guasti della linea, spesso, il costo della riparazione è a carico dell'utente (tipo per TeleTu, almeno quando fui loro cliente, nel lontano 2014).
Il telefono fisso non ce l'ho più e sto a posto così.
Ciao.