Si regolavano dando maggiore rispetto a chi cacciava il mammut o il bisonte più grande o a chi dimostrava coraggio e intelligenza nella caccia.
Credo infatti che a quei tempi l'autostima fosse legata al possedere abilità di sopravvivenza e non a fattori effimeri come la bellezza.
D'altra parte tutti gli animali hanno dei trucchi per sembrare più grossi e belli e impressionare le femmine, è quindi possibile che anche gli uomini avessero dei rituali per mettersi in mostra esibendo le caratteristiche considerate vincenti nella loro epoca.
Saperlo con certezza è impossibile quindi non prendermi troppo sul serio ( è una risposta leggera).