Se non esistesse la diatriba politica, si. Poiché, però, la popolazione si lascia, in parte, strumentalizzare facilmente dai politicanti, anche le decisioni buone, come la vaccinazione obbligatoria, possono diventare impopolari e, i Governi, nell'attuare tali decisioni, temono il rischio di un calo dei consensi. Così funziona il sistema. Anche per questo motivo, molti mali atavici non si riesce ad estirparli. Ecco perché molti politici, prima di assurgere al potere predicano bene e, una volta che hanno in mano lo scettro del comando, razzolano male. La gestione del Potere fa troppa gola a tutti i contendenti in causa. Solo l'evoluzione culturale, l'intelligenza e la sensibilità della popolazione, possono porre rimedio a disastri apparentemente insormontabili.