Facciamo rinascere questa domanda interessante che tra l'altro, non ha avuto risposte.
A seconda della situazione specifica, quindi budget e tempo a disposizione, un piano di web marketing (temporaneo, oppure permanente) può essere affidato ad una web agency oppure un professionista. In linea generale, la web agency specie se di grandi dimensioni, ha una figura che si occupa di ogni cosa (chi fa analisi del dati, copywriter, social media manager, advertising...), mentre il professionista in genere è uno solo che si occupa di tutto, portando avanti la strategia e tutto il progetto. Con lui ci puoi parlare più o meno quando vuoi, segue tutto quindi da questo punto di vista è meglio. La web agency invece magari nemmeno ti risponde, manda le fatture da pagare, fa il suo lavoro e scrive un'email con un link nel quale mette un riepilogo per seguire real time il lavoro svolto, alcuni risultati; altrimenti aspetti il report finale (o periodico, se il periodo di tempo del progetto è lungo).
Per entrambi, vale il discorso: Costo? Esperienza? Risultati con altri clienti precedenti?
Ognuna delle soluzioni ha pregi e difetti. Solo una grande azienda ha necessità di essere presa in mano da una web agency (di quelle serie!!), perché una singola persona non è materialmente in grado di gestire da sola un progetto enorme. Per un business più piccolo, tendenzialmente è meglio un libero professionista (non un ragazzino, comunque sempre da valutare esperienza, conoscenze e capacità): un libero professionista porta avanti il tuo progetto! Una web agency invece potrebbe affidare il tuo progetto alle nuove leve, stagisti o comunque gente che "deve farsi le ossa", di certo se ha clienti più prestigiosi e che pagano di più (es. una grande azienda) per il tuo piccolo business ci dedicano gli scarti...