Alfo Non saprei, non ho quest'esperienza anche se ho solo qualche anno meno di te, siamo lì
Evidentemente te lo dicono gli adolescenti
Noi adulti se lo utilizziamo lo utilizziamo per far capire a quale fascia d'età ci riferiamo, hanno coniato un nome per ogni generazione (great generation, silent generazion, baby boomers, millennials, ecc.)
Entrando poi molto nello specifico della questione, io ho la sensazione che una sorta di conflitto generazionale ci sia spesso da entrambe le parti, non da una sola
Non si può dire nulla, non si può fare un discorso (ora che sia impeccabile o che abbia qualche falla) portando dei dati di realtà (come il boom economico susseguito alla fine della guerra e al boom di nascite, le politiche di assistenzialismo per loro come le baby pensioni con conseguente indebitamento sulle generazioni successive, ecc), che puntualmente gli argomenti per ribattere che vengono messi sul tavolo sono sempre gli stessi! Scollegati dalla politica e che vanno a finire solo sul personale. Sintetizzando al massimo, che loro si muovevano e noi no! (mettendo nel calderone tutti nell'impeto del momento, pure me che in quel momento sto parlando che sono ultra30enne e lavoro dal 2004!)
Però poi quando il lavoro ce l'hai diventi fortunato perchè oggi non si trova (dicono altri sempre di quella fascia, se non a volte pure gli stessi cambiando a convenienza).............e io lo sfottò lo vedo più in atteggiamenti come questi, casomai