user2169 Ti abbuffi perché salti i pasti e digiuni. Quindi il corpo alla fine rivuole (con gli interessi) tutta l'energia che dovresti dargli attraverso il cibo - e che tu non gli dai - e ti abbuffi. E poi attui i cosiddetti comportamenti di tipo "compensatorio", attraverso il purging. Per dimagrire una donna dovrebbe assumere 1.400/1.500 calorie nell'arco di 24 ore; per mantenere il peso invece potrebbe assumerne fino a 1.800/2.000. Naturalmente, senza saltare i pasti, in modo da mantenere il metabolismo sempre attivo. Dovresti inoltre fare attività fisica con costanza, anche 3/4 volte a settimana vanno bene. Considera che io, in un'ora di jogging, brucio fino a 550 calorie (450/500 se corro piano). Lo sport stimola la produzione di endorfine e serotonina, un ormone neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità. Sempre meglio di riversare i propri patemi e gli stati d'ansia sulle abbuffate e il vomito, amplificando lo stato d'ansia e peggiorando il tuo malessere psicologico, e creando anche danni irreversibili al tuo corpo, come l'affaticamento cardiaco e lesioni serie all'apparato digerente. A che ti serve??? Per dimagrire servono la dieta e lo sport, non i disturbi alimentari. Confondete la dieta coi disturbi alimentari. Questo è l'errore più grande che fate. Lo so, la bulimia è una forma di dipendenza come quella da tabagismo, da alcolismo o da sostanze stupefacenti. Le dipendenze si superano trovando qualcosa da fare, anziché stare a casa 24 h su 24 e 365 giorni all'anno (ogni anno). Vai a dormire alle 22:30; alzati presto di mattina (al max alle 6:30); trovati un hobby o un lavoro (se sei maggiorenne); aiuta in casa i familiari; studia; fai sport; esci e vai a trovare gli amici. In altre parole, VIVI. Tenendoti impegnata, non avrai nemmeno il tempo di pensare al cibo. Si mangia per vivere, non si vive per mangiare. Mi raccomando.