paghiamo ancora lo scotto del dolce stil novo che comprendeva poeti ( Dante in primis) che descrivevano la donna come un angelo del focolare con caratteristiche quasi angeliche per l'alta elevazione morale; donne non considerate umane ma come esseri spirituali e evoluti.
Credo che questa corrente letteraria abbia influenzato profondamente la nostra cultura e continua a farlo visto che molti esponenti del "dolce stil novo" sono considerati i big della letteratura italiana e vengono studiati minuziosamente.
Ritengo poi che gli atteggiamenti che descrivi tu siano rafforzarti dal cattolicisimo che spinge a tenere separati ragazzi e ragazze impedendogli di socializzare, conoscersi e rompere quelle barriere e quei pregiudizi che portano a vedere la ragazza come fatta di un "materiale diverso"dall'uomo. Conoscendosi si scopre che si ha moltissimo in comune, che le ragazze guardano i porno, si masturbano e a volte amano farlo senza impegno come i ragazzi.
Ma questo lo si scopre parlando e conoscendosi altrimenti ci sono solo pregiudizi ed idealizzazioni a cui a volte anche le ragazze si sentono obbligate ad aderire. Per esempio in spagna le ragazze non ritengono di dover aspettare 6 mesi prima di farlo per non sembrare facili, lo fanno quando è il momento giusto.
I ragazzi di lì dall'altra parte non ti s'incollano come cozze quando sei al mare o in discoteca e questo perché c'è un rapporto diverso tra i sessi. Poi certo anche lì c'è la gente di mente chiusa però la maggior parte non è così e in genere le dinamiche sono diverse da qui.