La religione è nata perche l'uomo non si è saputo spiegare per secoli alcuni fenomeni naturali che oggi si spiegano con la scienza.
E,non dimentichiamo,fare soldi sull'ignoranza del popolo che credeva a tutto ciò che dicevano i capi spirituali,convinti che avrebbero avuto un posto in paradiso.
Un esempio è papa Francesco,tanto elogiato,intanto sta modernizzando la chiesa per attirare più fedeli,con modifiche allettanti.Tipo quando disse che l'inferno non esiste.
Dio/gli dei cambiano in base alla cultura e all'epoca,infatti è sempre l'uomo che lo plasma a sua immagine e somiglianza.
Guardacaso culture belliche hanno divinità della guerra.
Credo che se fosse vero il dio cristiano,così buono e misericordioso,avrebbe creato un mondo senza sofferenza dall'inizio senza fare mille giri e casini.Non puoi maledire generazioni per una mela,e comunque la sua creazione non era perfetta,infatti Satana era già invidioso.
Non voglio dire che non ci sia nessuno lassù,ma dovrà rispondere delle condizioni dell'intero pianeta e di tutti gli esseri l'architetto è lui.
Almeno questo è il modo di vedere.
La religione c'è anche per sopportare tutto lo schifo che c'è in questo mondo, quasi renderlo accettabile ,illudersi che la vita abbia un senso.
Peccato che vada nella direzione opposta,creando fanatismo,bigottismo e chiusura mentale,oltre che presunzione e credere di avere la verità assoluta in mano.Vedi i tdg.