IL_Sempliciotto_barbuto Giustissimo.
L'esempio di Cus d'Amato e Tyson, è importantissimo, se si cita la difesa.
Cus notò che Mike, era sì scultoreo e con un fisico già muscoloso a 14 anni, però era di statura non propriamente alta.
Per cui, Cus decise, oltre che istruirlo sul bloccaggio colpi, anche le importantissime schivate.
E, come spero sia noto a tutti (non solo per gli appassionati) un colpo a vuoto costa il doppio della fatica di un colpo a segno. Per non parlare del fattore demotivazionale, in chi sbaglia il colpo.
Mi trovo assolutamente e completamente d'accordo e in linea parallela con la tua ultima osservazione: "La boxe è un mosaico da completare. Pezzo dopo pezzo".
Dapprima, la preparazione mentale. Pensare di intraprendere il pugilato come sport solo per dimostrare di saper picchiare e far del male, oltre che da dementi, è un insulto allo sport. Farlo per imparare innanzitutto l'autodifesa, è ben diverso. E, permettimi, non sono d'accordo con chi definisce il pugilato uno sport per "violenti ignoranti".
Ma scherziamo?? Quale violenza?? Colpire alle spalle un avversario per fargli male; usare tecniche scorrette; utilizzare il pugilato come unica forma d'imposizione, dimenticandosi l'autocontrollo e la parola come forma di dialogo mediatorio e civile; attaccare chi è più debole con un montante allo stomaco...
QUESTA E' VIOLENZA. Oltre che meschina stupidità e viltà assoluta.
Certo, sul ring non si sale per giocare a carte o bersi una birra. Ma per combattere. Usando e seguendo sempre LE REGOLE. Il codice etico sportivo. MAI LE SCORRETTEZZE (odio i pugili che con molta malizia, ogni tanto, nel momento del clinch dell'avversario, danno dei colpetti alla schiena o perfino alla nuca) no, no e ancora no.
Si aspetta che l'arbitro richiami alla distanza e dia nuovamente l'ok con la parola "boxe!". Ma ho notato che lo fanno quasi tutti. E questi sono colpi di frustrazione, da parte del pugile, perché sa che in quel momento, non può fare niente se non aspettare che l'arbitro stoppi temporaneamente il match. Però ci sono e non sono considerate "gravi scorrettezze".
Ti auguro una felice ed ottima serata anche a te!
A presto! Ciao. 😃