New Cappuccetto Rosso (in stile Disney)
In un villaggio inclusivo immerso in una foresta eco-sostenibile, vive Cappuccetto Rosso, una giovane attivista vegana non-binary (usa i pronomi "loro/lə"). Indossa un cappuccio rosso in tessuto riciclato, simbolo del loro impegno climatico.
Un giorno, lə loro genitorə unicə (ex madre, ora "genitore 1") chiede a Cappuccetto di portare un cestino con tofu e latte d’avena alla loro nonna fluida, che abita in una tiny house tra gli alberi. Durante il cammino, Cappuccetto incontra il Lupo, una creatura emarginata e vittima del pregiudizio di specie/razza, in realtà è un lupo non-carnivoro, che si identifica come un cavallo e che fa parte del movimento "Animali Liberi e Consapevoli". Il suo sogno è di fare la transizione a cavallo tramite una colletta tra gli animali della foresta, senza che lui debba metterci un soldo.
Il Lupo però è stanco di essere discriminato per il suo essere e decide di aiutare Cappuccetto a combattere i pregiudizi e fondano insieme la ONG “Foresta per Tutti”, che promuove il dialogo interspecie e la riscrittura delle narrazioni tossiche sulle fiabe tradizionali.
Alla fine, nonna, lupo e Cappuccetto organizzano una cerimonia di guarigione collettiva per il villaggio, insieme anche alla cacciatora lesbica pentita (che ora sta studiando per diventare veterinaria), dove si piantano alberi, si leggono poesie e si celebra l’amore in tutte le sue forme, tenendo lontani gli uomini bianchi etero che sono l'unico male universale nel mondo.