Bobi 🙈
Va beh comunque sia, azionario europeo è tornato quasi ai massimi, azionario USA in generale anche, ma... Il Dollar Index è ai minimi dal 2022. Significa che, per la politica di Trump, con la svalutazione del dollaro americano il tasso di cambio EUR/USD è appunto ai massimi dal 2022 (o meglio, ha raggiunto ora un livello che non toccava da ottobre 2021); potrà aumentare ancora ma fondamentalmente si trova in una zona di massimo (euro e dollaro sono due valute enormi a livello mondiale, una non potrà mai diventare il doppio dell'altra, salvo oscillazioni come queste nel medio-breve termine, tendono poi a ribilanciarsi).
Euro forte rispetto al dollaro significa che in questo momento, a parità di condizioni, ti conviene investire in azionario USA. Quindi anche se gli indici generali (SPX, NDX) sono quasi tornati ai massimi, c'è buona opportunità per il tasso di cambio. In questo momento, fortemente svalutata è la Berkshire Hataway di Warren Buffett, è una holding (solidità e rendimento medio che in 60 anni di storia lo hanno pienamente dimostrato) quindi considerala analoga ad un indice, su aziende selezionate dalla società dell'investitore numero uno al mondo (è calata molto solo perché il presidente e fondatore quasi 95enne ha dichiarato che a fine anno si dimette, di fatto comunque, immagine simbolica a parte, la società di investimento lavora ugualmente, come confronto basta vedere l'enorme crescita che ha avuto Apple negli ultimi anni, dopo la morte del grande Steve Jobs avvenuta nel 2011 - praticamente quotazione moltiplicata x20 da allora). Dicevo, 1BRK ora è fortemente sottovalutata rispetto al resto e se guardi l'andamento storico, per i prossimi mesi sicuramente avrà un forte rimbalzo, oltre al fatto che puoi anche lasciarla semplicemente investita per il lungo termine.
Consiglio, se vuoi avere più "margine di sicurezza", anziché un investimento 100% one-shot (che comunque, nella Berkshire con orizzonte lungo termine, sarebbe ugualmente accettabile), entra gradualmente, avendo liquidità a disposizione per eventuali ribassi aggiuntivi (dovuti ad un'ulteriore crescita dell'euro rispetto al dollaro, oppure per un ulteriore calo dell'asset).
Per capirci, dalla successiva immagine - grafico a lungo termine, ogni candela rappresenta un mese - vedi che il primo (BRK.B, l'asset originale) è abbastanza sottovalutato, correzione nel medio-breve termine e quindi probabile rimbalzo, considerato l'andamento storico; il secondo (EUR/USD) invece è fortemente sopravvalutato, salita netta da alcuni mesi consecutivi, raggiungendo un massimo relativo. Combinando le due cose, è quindi molto probabile il rimbalzo nel medio-breve termine, in poche parole anche se non è un caso esagerato come i minimi di aprile 2025 (che però una tale incertezza poteva causare un crollo ulteriore di tutta l'economia, con tempi più lunghi per la ripresa), questo è comunque uno dei momenti migliori per investire.
