Te lo dico da romano: il detto si riferisce alla chiesa romana, ed ha un duplice significato: da un lato l'idea che la Chiesa non si estingue, perché se muore il capo, se ne elegge un altro. L'altro significato è che tutto passa, nessuno è insostituibile, benché siamo tutti diversi, e questo genera nella cultura romana il disilluso distacco dai fatti della vita, perché niente è un dramma, se tutto continua.