Reflexo la grafica è bella, sembra carino anche come stile! Va beh ormai col gaming sono rimasto indietro di 15 anni, la cosa assurda è che (mi pare almeno) non ci sia più un limite di buonsenso ai requisiti minimi/consigliati, specifiche di sistema. Questo gioco è uscito nel 2019 e dal sito ufficial, i requisiti consigliati ea.com sono:
SO: Windows 10 64-bit
PROCESSORE: Intel Core i7-4790 3,6GHz o AMD Ryzen 3 1300X 3,5 GHz
RAM: 16 GB di memoria di sistema
SCHEDA GRAFICA: NVIDIA GTX 1060/RTX 2060, AMD RX 480
RAM SCHEDA GRAFICA: 4 GB di memoria video
DISCO RIGIDO: almeno 50 GB liberi
DIRECTX: DirectX 11
Per non parlare di GTA V, uscito ormai nel 2013, con requisiti di sistema forse ancora più esagerate, anche considerando l'anno. Non voglio nemmeno sapere quali saranno i requisiti per GTA VI (GTA 6 rimandato ufficialmente al 26 maggio 2026, con un rispettabile budget di 2 miliardi di dollari), boh forse si sta esagerando con mappe enormi, storia infinita, mille funzionalità... Tutto bello ma diventa dispersivo e in un tempo "normale" in pratica l'essere umano non sfrutta in pieno il videogioco. In passato era tutto ovviamente molto più semplice anche a livello di contenuti, ripetitivo ma era sempre divertente, piacevole.
Vedi anche: Curiosità: 10 cose (a sorpresa) molto meno costose di GTA 6