Giulio_M Floricienta lo riesco a cucinare (e lo faccio spesso) solo all'occhio di bue. In realtà per come lo cucino io, è una via di mezzo fra occhio di bue e strapazzato (sbatto il tuorlo, così si rompe e si cuoce meglio, tutto in modo più uniforme).
aerial Floricienta Sodo, à la coque, strapazzato, al tegamino, in camicia, fritto, al vapore, al forno, a omelette...
Matematico_risponde Floricienta Prevalentemente bollito. Lo taglio a fette sottili e lo metto nell'insalata di lattuga e pomodori. Fritto e/o strapazzato in padella so farlo pure ma evito. Col colesterolo e i trigliceridi che ho rischio di rimanerci secco.
DNA Fritto,arrostito,in padella,bollito,sodo,alla coque,ripieno,fritto,alla brace, in tutti i modi ma se poi non si può mangiare non è un mio problema!