Giulio_M Muflone insonne terminale ovviamente. attività continuativa, non occasionale = partita IVA (indipendentemente da quale sia l'importo!!! Da non confondere con il "falso mito" dei 5000 euro, non discrimina tra attività occasionale e non occasionale, l'unica differenza è che sopra i 5000 euro anche nel caso di prestazione occasionale c'è l'obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS) il compenso va indicato nella sezione "redditi diversi" (se hai partita IVA, ci pensa il commercialista, almeno quello ahah dato che si fa pagare) codice ATECO: l'attività professionale, con partita IVA richiede la scelta di un codice ATECO (ad esempio 62.x come professionista informatico); nel caso di Onlyfans dipende in realtà in cosa rientra la tua attività specifica (ok fai uso della piattaforma, ma che professionista sei? Marketing e commercio elettronico, corsi di formazione, produzione cinematografica, "servizi alla persona", ecc)