murdoc mah, se ti appassiona questa attività, all'inizio ti consiglierei di lavorarci (come dipendente, collaboratore) e solo in seguito fondarne una tua (azienda, attività professionale). Costi e burocrazia di certo non ti aiutano, quantomeno devi avere esperienza e conoscenza del settore, avere già una base di mercato garantita, altirmenti vai poco lontano. Purtroppo i dati dicono questo, vedi anche: Secondo voi un disoccupato può creare un'azienda da zero?
È tristemente nota l’alta percentuale di startup che non riescono a sopravvivere alla fase iniziale del loro ciclo di vita. Si stima che in generale circa il 95% delle startup falliscono entro i 4 anni.
Quindi avviare un'attività da zero te lo sconsiglio, cerca eventualmente dei corsi formativi e opportunità di entrare nel settore, come dipendente, collaboratore. Soprattutto all'inizio mi sembra la soluzione più sicura e ragionevole.
Per il resto poi, con attività avviata, diciamo in generale:
- sito vetrina in cui mostri dei prodotti di esempio tipo portfolio, prezzo (fisso o indicativo) e form di contatto
- sito web e-commerce, prodotti direttamente acquistabili online (tecnicamente: combo WordPress + WooCommerce, prodotto variabile dove aggiungi tutte le combinazioni, a seconda dei casi e gestisci i diversi prezzi, ecc)